Professione
Professione
Canali Minisiti ECM

Medici e odontoiatri, il Governo riprenda il confronto

Professione Redazione DottNet | 25/06/2017 18:54

Fnomceo, la professione medica non va marginalizzata

Governo e Parlamento riprendano il confronto con la professione medica sul ddl 3868 cosiddetto "ddl Lorenzin", ripartendo dal testo approvato in Senato. E' quanto auspica una mozione approvata oggi all'unanimità dal Consiglio Nazionale Fnomceo, la Federazione nazionale degli ordini dei medici chirurghi e odontoiatri. In particolare, nella mozione di chiede di "non cedere alla tentazione di sacrificare sull'altare di interesse di parte i livelli di tutela della salute dei cittadini, oggi assicurati dalla professione medica che interpreta, da sempre, il proprio ruolo di garante di un fondamentale diritto costituzionalmente protetto".  

pubblicità

La Federazione intende così "respingere il tentativo di marginalizzare e frammentare la professione medica confondendola con altri profili professionali, stigmatizzando la previsione di intervenire sui regolamenti (anche elettorali) in enti ordinistici che, da un punto di vista economico, non gravano sullo Stato in quanto finanziati totalmente dagli iscritti, mortificando e negando di fatto il principio dell'autoregolamentazione; inoltre, privilegiando determinate sedi di voto o utilizzando meccanismi di voto elettronico (peraltro mai utilizzato per le votazioni pubbliche di qualsiasi natura), discriminano gli iscritti e, lungi dal favorire percorsi unitari di accesso al voto, rischiano di frammentare la categoria e di allontanare medici e Odontoiatri dal proprio Ordine, creando confusione e disorientamento tra i professionisti". Fnomceo ritiene perciò "indispensabile ridefinire il ruolo degli Ordini, enti di diritto pubblico, per metterli realmente in condizione di contribuire, grazie alle proprie peculiari competenze e in termini di sussidiarietà, al governo della professione intervenendo in tutti i processi decisionali, nazionali e regionali, che la interessano"

Commenti

I Correlati

Sostegno finanziario del SSN, la Fnomceo in audizione alla Camera

E scrive a Cirio per osservazioni sul Protocollo siglato in Piemonte

“La Federazione è impegnata in questo senso a dare indicazioni ben precise ai propri iscritti, ai medici, per un uso assolutamente appropriato di questa sostanza che è un presidio fondamentale per la cura del dolore”

Lo comunica Federfarma in una circolare rivolta alle oltre 18mila Farmacie aderenti, che è stata condivisa anche con la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e Odontoiatri, la Fnomceo

Ti potrebbero interessare

A Roma gli Stati Generali Anaao Assomed della Formazione Specialistica: le proposte per salvare la formazione dei futuri medici e sanitari e scongiurare il collasso della sanità pubblica

Sondaggio Anaao: in servizio prestano fino a 50 ore a settimana, si sentono "tappabuchi" e il 97% chiede una riforma del sistema formativo

“Negli ultimi 4 anni sono state investite risorse come non mai e anche questo Governo ha investito in sanità tante risorse come mai si erano viste nel passato"

I posti a Medicina sono destinati ad aumentare rispetto agli anni precedenti. A confermarlo è la Ministra dell’Università e della Ricerca, che ha appena firmato i Decreti